FOTOGRAFIA EUROPEA
XVIII edizione
Per l'edizione 2023 la direzione artistica del Festival - composta da Tim Clark, Walter Guadagnini e Luce Lebart- ha ragionato sull’idea di Europa e dei popoli che la abitano e la compongono.
Possiamo affermare che esiste un’identità comune? In che misura mito e memoria modellano o consolidano il nostro senso di appartenenza collettiva? E in che modo la fotografia contemporanea contribuisce a dare una risposta alle sfide e alle situazioni che vivono i cittadini europei?
Considerando la relazione fra identità nazionale e comunità democratica, così come le realtà multiculturali dei singoli paesi europei, ci troviamo in bilico fra l’appartenere a nazioni distinte e a una popolazione culturalmente omogenea. Come hanno scritto Peter Gowan e Perry Anderson, «gli imperi del passato minacciano di dissolversi in lande postmoderne spazzate solo dall'ondata del mercato»*. Inoltre, l'Europa non è più considerata il luogo da cui si scrive la storia.
Quanto sia complesso e difficile cogliere la natura dell'Europa come comunità è il tema di una serie di progetti fotografici che si soffermano soprattutto sulle persone e sulle identità, per raccontare le politiche di inclusione ed esclusione e la persistenza delle idee di storia e di cultura nel momento presente.
I progetti che faranno parte di questa edizione indagheranno tra le altre le nozioni di appartenenza e solidarietà, così come quelle di fragilità e inquietudine: si vedranno un ritratto democratizzante del Regno Unito in tempi difficili; le proteste per i diritti umani in Polonia; i documentari immaginari ambientati in piccole cittadine tedesche che mostrano circostanze storiche; vite della diaspora africana che evocano il passato coloniale in Portogallo; raccoglitori di piante selvatiche commestibili ai margini di Parigi che reinventano in maniera radicale la nostra riconoscenza per la natura, così come la nostra dipendenza da essa e infine lettere d'amore visive alla città di Odessa.
Le identità rimangono, ma gli spiriti sono inquieti.
Sabine Weiss
Chiostri di San Pietro
Mónica De Miranda
Chiostri di San Pietro
Jean-Marc Caimi & Valentina Piccinni
Chiostri di San Pietro
Simon Roberts
Chiostri di San Pietro
The Archive of Public Protests
Chiostri di San Pietro
Alessia Rollo
Chiostri di San Pietro
Samuel Gratacap
Chiostri di San Pietro
Yelena Yemchuk
Chiostri di San Pietro
Geoffroy Mathieu
Chiostri di San Pietro
Cédrine Scheidig
Chiostri di San Pietro
Myriam Meloni
Chiostri di San Domenico
Mattia Balsamini
Chiostri di San Domenico
Camilla De Maffei
Chiostri di San Domenico
Ars Aevi Collection
Palazzo da Mosto
Speciale diciottoventicinque
Chiostri di San Domenico
Ariane Loze
Palazzo da Mosto
Un piede nell’Eden
Palazzo dei Musei
Giovane Fotografia Italiana #10
Palazzo dei Musei
Roberto Masotti
Spazio Gerra
Flashback. Scatti da Fotografia Europea 2007
Biblioteca Panizzi